Il 16 dicembre 2024 e il 5 e 12 febbraio 2025, le classi quarte di vari indirizzi del Liceo “Cartesio” (4A- E- F-H-I) hanno partecipato a un incontro formativo con funzionari dell’Agenzia delle Entrate – settore Riscossione sul tema “Perché pagare le imposte?”, nell’ambito del progetto “Seminare Legalità – Fisco e Scuola“. L’incontro, parte del curriculum di Educazione Finanziaria, prevista dal Ministero dell’Istruzione e nel Curricolo d’Istituto proprio per le quarte, ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sull’importanza del pagamento delle imposte.
I funzionari hanno iniziato spiegando che pagare le tasse è un dovere civico essenziale per finanziare i servizi pubblici fondamentali, come sancito dalla Costituzione italiana. È stato sottolineato che il sistema fiscale contribuisce alla redistribuzione della ricchezza, favorendo l’equità sociale. In questo contesto, il pagamento delle imposte è stato presentato come un atto di cittadinanza responsabile, in grado di garantire il benessere collettivo.
Successivamente, sono stati illustrati i principali servizi finanziati attraverso le imposte, tra cui sanità pubblica, istruzione, sicurezza, infrastrutture e trasporti pubblici, oltre ai servizi sociali che sostengono le persone in difficoltà economiche. Inoltre, le imposte contribuiscono anche alla ricerca e all’innovazione tecnologica, essenziali per lo sviluppo del paese.
L’incontro ha poi trattato le sanzioni per chi non adempie ai propri obblighi fiscali, come il fermo amministrativo, l’ipoteca su immobili e il pignoramento presso terzi. Tuttavia, è stato evidenziato che l’Agenzia delle Entrate offre opzioni di pagamento rateizzato per chi è in difficoltà economiche.
Infine, gli studenti hanno partecipato a una sessione di domande e risposte, chiarendo dubbi sulle modalità di pagamento delle imposte e le sanzioni. L’incontro ha contribuito a promuovere una maggiore consapevolezza tra i giovani sull’importanza di rispettare il sistema fiscale.
0