La mattina del 25 febbraio, le classi 4H e 5H hanno avuto l’opportunità di visitare la caserma “Briscese” di Bari e il Sacrario militare. Un’esperienza unica che ha permesso di conoscere da vicino le loro responsabilità e l’importanza della disciplina e del lavoro di squadra.
Alle 9:00 i ragazzi, accompagnati dai professori Paterno e Patruno, sono arrivati all’ingresso della caserma, dove un gruppo di militari li ha accolti con cortesia e professionalità. Dopo un rapida introduzione, i militari li hanno portati a vedere l’alzabandiera, per poi iniziare la visita.
I militari hanno mostrato com’è strutturato un campo militare, facendo vedere i diversi tendoni (per i letti o per la “mensa”), le attrezzature per i bagni, le docce, le lavatrici e la cucina e i vari strumenti tecnologici che utilizzano nelle loro missioni, come per esempio computer o telefoni molto particolari.
Successivamente un gruppo di militari ha spiegato i diversi tipi di mezzi e come vengono utilizzati. Poi i soldati hanno spiegato il funzionamento delle diverse attrezzature e mostrato alcune delle tecnologie più avanzate utilizzate dall’esercito.
Dopo una breve pausa al bar della caserma, i professori e i ragazzi si sono recati al Sacrario militare di Japigia, dove un signore addetto ha spiegato la storia del Sacrario e la suddivisione dei vari resti dei caduti d’oltremare.
È stata un’esperienza intesa e istruttiva, che ha dato la possibilità ai ragazzi di interfacciarsi con il mondo militare, fare delle domande più approfondite riguardanti questo lavoro e scoprire un’ulteriore strada per la scelta del futuro dei ragazzi. È stata una giornata indimenticabile.
0